Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

๐Ÿšจ๐Ÿ†๐Ÿšด๐Ÿปโ€โ™‚๏ธ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธVuelta a Espaรฑa: ancora proteste, Bernal vincitore!๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ด


Ancora le proteste condizionano la Vuelta, viene tagliata la salita finale e Bernal vince la frazione!

Vuelta a Espaรฑa 09/09/2025
๐Ÿšจ๐Ÿ†๐Ÿšด๐Ÿปโ€โ™‚๏ธ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธVuelta a Espaรฑa: ancora proteste, Bernal vincitore!๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ด

๐Ÿ†2๏ธโƒฃ0๏ธโƒฃ2๏ธโƒฃ5๏ธโƒฃ๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธOggi, martedì 9 settembre, si svolge la sedicesima tappa della Vuelta a España, Poio>Mos. Castro de Herville, 167,9 km con quattro gran premi della montagna: Alto de San Antoñino, 9 km al 4%, Alto de Groba, 11,3 km al 5,4%, Alto de Prado, 4,3 km all'8,9%, Alto Castro de Herville, 8,2 km al 5,2%, come arrivo. All'inizio della tappa, Bernal, Denz, Soler, Bagioli, Landa, Bras Afonso, Rolland, Jungels, Cepeda, Quinn, Pickering, Molard, Guernalec, Rouland, Vermaerke, Vansevenant e Jake Stewart vanno in fuga. Dietro di loro, la Visma-Lease a Bike lascia molto spazio agli attaccanti, il loro vantaggio arriva a più di cinque minuti. Sull'Alto de Groba, Landa, Bernal, Braz Afonso e Rolland attaccano. Nella discesa, a 53 km dal traguardo, Nico Denz raggiunge la testa della corsa e, tra gli inseguitori, solo Marc Soler lavora. Nell'Alto de Prado, Denz perde terreno e lo spagnolo della UAE Emirates, accompagnato da Pickering, cerca di seguire la testa della corsa. In cima al gran premio della montagna, anche Rolland perde terreno, Vermaerke e Jungels riprendono il gruppo di Soler. In questa salita, la Bahrain-Victorious impone un ritmo incredibile con Buitrago e Tiberi per Træen, mettendo in difficoltà molti corridori e Almeida resta solo con Großschartner. In seguito, Soler deve fermarsi per raggiungere il suo capitano. A 16,2 km dal traguardo, Braz Afonso è vittima di una foratura, Landa e Bernal rimangono soli. Pochi metri dopo, la direzione di gara annuncia che c'è una grande protesta a favore della Palestina, l'arrivo è anticipato a 8 km dalla fine. Landa e Bernal si giocano la tappa in volata: il colombiano della Ineos Grenadiers la lancia a 200 metri dal traguardo e vince nettamente. Per il colombiano si tratta della terza vittoria del 2025 e della ventiduesima della sua carriera. Probabilmente non è così che la Ineos Grenadiers voleva festeggiare la sua seconda vittoria in questa edizione della Vuelta. Secondo posto per Mikel Landa, terzo Rolland a sette secondi, quarto Denz e quinto Braz Afonso a 1:02, sesto Jungels a 1:10, settimo Vermaerke e ottavo Pickering a 1:12, nono Quinn e decimo Molard a 2:48. A 5:52 tutti gli uomini di classifica, ad eccezione di Felix Gall che arriva a 6:46. Jonas Vingegaard rimane il leader della classifica generale, dove Pellizzari supera Gall con tre secondi di vantaggio e Træen arriva al nono posto superando Lecerf. Le altre classifiche rimangono invariate.

Ordine d'arrivo

1 Egan Bernal IGD 3:35:10

2 Mikel Landa SOQ +00:00

3 Brieuc Rolland GFC +00:07

4 Nico Denz RBH +01:02

5 Clément Braz Afonso GFC +01:02

6 Bob Jungels IGD +01:10

7 Kevin Vermaerke TPP +01:12

8 Finlay Pickering TBV +01:12

9 Sean Quinn EFE +02:48

10 Rudy Molard GFC +02:48

๐Ÿ“ธ Account X Ineos Grenadiers

Martino Lasagna