๐2๏ธโฃ0๏ธโฃ2๏ธโฃ5๏ธโฃ๐ช๐ธQuesto pomeriggio, mercoledì 10 settembre, si svolge la diciassettesima tappa dell'80ª edizione della Vuelta a España, O Barco de Valdeorras>Alto del Morredero, 143,2 km caratterizzati da due grandi premi di montagna: Paso de las Traviesas, 7,8 km al 4,1%, e Alto del Morredero, 8,8 km al 9,7%, come arrivo. All'inizio della tappa, Rivera, Mihkels, Tiberi, Tejada, Nicolau, Gamper, Lozouet, Samitier, Van Boven, Leemreize, Rooser e Gregaard vanno in fuga. Dietro di loro, la Visma-Lease a Bike con Kelderman e van Baarle controllano la gara e il vantaggio degli attaccanti. A 23 km dall'arrivo, Tiberi e Tejada attaccano insieme e, dietro di loro, la Red Bull-Bora comanda il gruppo. L'italiano della Bahrain-Victorious e il colombiano della XDS Astana vengono ripresi da Leemreize e Samitier; lo spagnolo della Cofidis attacca da solo. La squadra di Hindley e Pellizzari impone una velocità incredibile e riprende Samitier, Lecerf e Gall sono in difficoltà . Dopo il lavoro di Aleotti, Tulett e Jorgenson impongono la loro velocità. A 6,3 km dall'arrivo, Hindley attacca ed è seguito da Tulett, Pidcock, Vingegaard e Riccitello. Almeida e Pellizzari li raggiungono a 5,5 km dall'arrivo. A 3,9 km dal traguardo, Pellizzari accelera, ma viene seguito dagli altri favoriti. A 400m più tardi, la maglia bianca attacca da solo e nessuno lo segue. Riccitello cerca di riprenderlo, ma senza successo, Hindley lo segue ogni volta e gli altri non vogliono attaccare a causa del vento contrario. Giulio Pellizzari vince la diciassettesima tappa della Vuelta con un'azione intelligente. Per l'italiano si tratta della prima vittoria da professionista e regala all'Italia il primo successo. Secondo, a sedici secondi, Tom Pidcock, terzo Hindley a diciotto, quarto Vingegaard a venti, quinto Almeida a ventidue, sesto Riccitello a ventisei, settimo Gall e ottavo Træen a cinquantatre, nono Kuss a cinquantotto e chiude la top ten Matteo Jorgenson a 1:44. Vingegaard rimane leader della classifica generale con cinquanta secondi su Almeida, 2:28 su Pidcock, 3:04 su Hindley e 3:51 su Pellizzari. Le altre classifiche rimangono invariate.
Ordine d'arrivo
1 Giulio Pellizzari RBH 3:37:00
2 Tom Pidcock Q36 +00:16
3 Jai HIndley RBH +00:18
4 Jonas Vingegaard TVL +00:20
5 João Almeida UAD +00:22
6 Matthew Riccitello IPT +00:26
7 Felix Gall DAT +00:53
8 Torstein Træen TBV +00:53
9 Sepp Kuss TVL +00:58
10 Matteo Jorgenson TVL +01:44
๐ธ Account X LaVuelta
Martino Lasagna