Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

๐Ÿšจ๐Ÿ†๐Ÿšด๐Ÿปโ€โ™‚๏ธ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ฆGP de Quรฉbec: Alaphilippe torna al successo!๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ท


A Quรฉbec City, Loulou mette il suo sigillo nel World Tour dopo un digiuno di 485 giorni!

Classiche 12/09/2025
๐Ÿšจ๐Ÿ†๐Ÿšด๐Ÿปโ€โ™‚๏ธ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ฆGP de Quรฉbec: Alaphilippe torna al successo!๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ท

๐Ÿ†2๏ธโƒฃ0๏ธโƒฃ2๏ธโƒฃ5๏ธโƒฃ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ฆNella serata italiana di oggi, venerdì dodici settembre, si corre la quattordicesima edizione del Grand Prix Cycliste de Québec, 216km, diciotto giri di un circuito cittadino di 12km che presenta due strappi: Côte de la Montagne, 600m al 9% di media, e Montée Rue Saint-Louis, 1km al 3%. All’inizio della corsa, Maciejuk, Vergallito, Bouchard e Jacob fanno parte della fuga di giornata. A circa 83 chilometri dalla conclusione, l’UAE Emirates di Tadej Pogaฤar inizia ad aumentare l’andatura con Wellens che porta con sé Laporte, Simmons, Jacobs, Cattaneo e Pascal Eenkhoorn. Questo tentativo viene subito sedato cinque chilometri più tardi. A 76km dalla fine, Politt, Pithie, Meurisse, Alaphilippe e Tronchon prendono vantaggio circa un minuto di vantaggio del gruppo. Circa una trentina di chilometri dopo, Wellens allunga il gruppo e attaccano Sivakov, Shmid, Skjelmose, Hermans, Bettiol, Charmig e Mohoriฤ. Questo gruppo riprende gli inseguitori a 45km dalla fine. Gli attaccanti raggiungono la coppia di testa formata da Maciejuk e Vergallito a 34km dalla conclusione, dietro di loro tirano il gruppo l’EF, la Visma-Lease a Bike e l’Israel-Premier Tech. A tre passaggi dal termine, Zana, Honoré, McNulty e Berckmoes accelerano e il distacco dei dodici battistrada si riduce a circa quarantacinque secondi. Al penultimo passaggio, Wellens lancia Tadej Pogaฤar che attacca. Lo sloveno viene seguito da Lapeira, Girmay e Abrahamsen. Nella discesa, McNulty, Zambanini, Powless e Laurance riprendono il gruppo del Campione iridato. Questi attaccanti hanno solo quindici secondi dalla testa della corsa. A circa 6km dalla fine, McNulty, Girmay e Powless attaccano e Pogaฤar si ferma. Lo sloveno viene ripreso dal gruppo principale, così come il suo compagno e gli altri attaccanti del suo precedente plotone come l’eritreo dell’Intermarché-Wanty e lo statunitense dell’EF. Rimangono in testa Sivakov, Alaphilippe, Bettiol, Charmig, Skjelmose, Hermans e Mohoriฤ. A 3km dalla fine, i primi tre attaccano insieme prima dell’inizio dell’ultima salita. Sulla côte de la montagne, Alaphilippe attacca, mentre Sivakov si limita a rimanere a ruota di Bettiol che cerca di ridurre il gap. Il bicampione del Mondo della Tudor resiste al rientro dell’italiano e del suo connazionale: vittoria per Alaphilippe che interrompe un digiuno di oltre un anno, 485 giorni dall’ultima nel World Tour. Per l’ex-atleta della Quick-Step, si tratta del quarantacinquesimo successo in carriera. Seconda posizione per Sivakov a due secondi, terzo un grande Alberto Bettiol a quattro, quarto un buon Skjelmose a quattordici come Mohoriฤ quinto ed Hermans sesto. Settimo Charmig a sedici, ottavo De Lie che vince la volata del gruppo a diciassette, nono Mathews e a chiudere la top ten Corbin Strong. Fuori dai dieci, Godon, Lapeira, Gianni Vermeersch, van Aert e Wright. Al ventinovesimo posto, Tadej Pogaฤar che sta preparando l’appuntamento iridato di Kigali. 

Ordine d'arrivo

1 Julian Alaphilippe TUD 5:04:32

2 Pavel Sivakov UAD +00:02

3 Alberto Bettiol XAT +00:04

4 Mattias Skjelmose LTK +00:14

5 Matej Mohoriฤ TBV +00:14

6 Quinter Hermans ADC +00:14

7 Anthon Charmig XAT +00:16

8 Arnaud De Lie LOT +00:17

9 Michael Matthews JAY +00:17

10 Corbin Strong IPT +00:17

๐Ÿ“ธ Cor Vos

Martino Lasagna