Oggi, mercoledì 1 ottobre, a dieci giorni di distanza dai Mondiali a cronometro, si sono disputati i Campionati Europei femminili contro il tempo. La prova si è svolta in Francia, nel dipartimento della Drôme, su un tracciato di 24 chilometri sostanzialmente regolari, ad eccezione dell’ultimo chilometro caratterizzato da una salita con pendenza media del 5,5%. I favori del pronostico erano tutti per la fresca campionessa del mondo della specialità, Marlen Reusser. A far registrare il primo tempo di giornata è stata la britannica Anna Henderson, partita alle ore 14:21, con un rilevante crono di 34’ 11”. Poco dopo è arrivata la grande prestazione della norvegese Mie Bjørndal Ottestad, che ha fermato il cronometro in 33’56” a una media di 42,5 km/h, piazzandosi provvisoriamente al comando davanti all’olandese Mischa Bredewold e alla connazionale Katrine Aalerud. Tutti gli occhi erano però puntati sull’ultima partente, la campionessa del mondo in carica Marlen Reusser, che non ha tradito le attese. La svizzera ha dominato la prova con una media oraria di 43,5 km/h e un crono finale di 33’06”, rifilando quasi 50 secondi alla sorprendente Ottestad. In meno di dieci giorni la fuoriclasse elvetica si è così laureata campionessa sia mondiale che continentale, confermando un momento di forma straordinario. Per l’Italia la miglior prestazione è arrivata da Vittoria Guazzini, che ha chiuso al 13º posto con un tempo di 35’22”.
1º Marlen Reusser SVI 33’06”
2º Mie Bjørndal Ottestad NOR 33’56”
3º Mischa Bredewold OLA 33’58”
4º Katrine Aalerud NOR 33’58”
5º Lieke Nooijen OLA 34’05”
6º Juliette Labous FRA 34’11”
7º Anna Henderson BRI 34’12”
8º Christina Schweinberger AUS 34’38”
9º Cédrine Kerbaol FRA 34’58”
10º Yuliia Biriukova UCR 35’14”
โ๐ปIacopo Salvatori
๐ธ2025 UEC Road