Oggi, mercoledì 1 ottobre, dopo la conclusione della prova femminile è stata la volta dei Campionati Europei maschili a cronometrato. Come già accaduto per le donne, la prova si è svolta in Francia, nel dipartimento della Drôme, su un tracciato di 24 chilometri prevalentemente pianeggianti, ma con un finale insidioso, caratterizzato da una salita di un chilometro con pendenza media del 5,5%. I riflettori di giornata erano puntati sul campione del mondo della specialità Remco Evenepoel, mentre l’Italia si presentava con un grande desiderio di rivalsa con il suo specialista, Filippo Ganna. Ad aprire le danze è stato il turco Tahir Yigit, partito alle 15:45, con un crono ininfluente ai fini della classifica di giornata. Il primo tempo di rilievo è stato quello dello specialista danese Niklas Larsen, che ha fermato il cronometro su un fantastico 29’35”, a una media di 48.7 km/h. Il duello tra Remco Evenepoel e Filippo Ganna si è rivelato di breve durata: già al secondo intermedio, posto a 12 chilometri dal via, il belga visionava 25 secondi di margine sull’azzurro e aveva persino superato su strada Stefan Küng, partito un minuto prima. Il giovane britannico Joshua Tarling delude le aspettative chiudendo la prova in 29’37”, restando così fuori dal podio. Filippo Ganna firma un buon tempo di 29’09”, ma deve accontentarsi dell’argento. Nulla da fare contro il campione del mondo della specialità, Remco Evenepoel, che non accusa le fatiche di un calendario densissimo e trionfa in maniera netta fermando il cronometro a 28’26”, con una media impressionante di 50,7 km/h. Una prova superba che gli permette di scegliere se indossare la maglia iridata o quella di campione europeo.
1º Remco Evenepoel BEL 28’26”
2º Filippo Ganna ITA 29’09”
3º Niklas Larsen DAN 29’34”
4º Ethan Hayter BRI 29’35”
5º Joshua Tarling BRI 29’36”
6º Daan Hoole OLA 30’04”
7º Mathias Vacek CZE 30’10”
8º Stefan Küng SVI 30’14”
9º Bruno Armirail FRA 30’14”
10º Alec Sagaert BEL 30’17”
โ๐ปIacopo Salvatori
๐ธAccount X Uci