๐ช๐บ2๏ธโฃ0๏ธโฃ2๏ธโฃ5๏ธโฃ๐ซ๐ทDomani, domenica cinque ottobre, si terrà la decima edizione del Campionato Europeo in linea, Privas>Guilherand-Granges, 202,5km con oltre 3300m di dislivello. Nel percorso, si affronteranno tredici salite: il Col du moulin à vent, 4km al 5,1%, per una volta, tre passaggi sul Saint-Romain-de-Lerps, 6,8km al 7,3%, sei volte la Val d’Enfer, 1,7km al 9,3% e la Montée de Costebelle, 300m al 6%, da ripetere tre volte. Un percorso che, dopo le fatiche iridate, sarà ancora più duro per alcuni corridori.
Dopo il Tour de France, si rinnova lo scontro tra Pogaฤar, Vingegaard ed Evenepoel: il primo e il terzo sono reduci dall’appuntamento mondiale in Ruanda, mentre il danese torna in sella dopo il successo alla Vuelta. Riuscirà lo sloveno a ripetere ciò che fece Sagan nel 2016 oppure Vingegaard ed Evenepoel piegheranno il Campione del Mondo? Attenzione ad altri corridori come Almeida, Ayuso, Grégoire, Skjelmose, e Seixas che possono infiammare la corsa
๐๐๐๐๐ Tadej Pogaฤar
โญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธ Jonas Vingegaard
โญ๏ธโญ๏ธโญ๏ธ Remco Evenepoel
โญ๏ธโญ๏ธ João Almeida, Juan Ayuso, Romain Grégoire, Mattias Skjelmose
โญ๏ธ Maxime Van Gils, Paul Seixas, Jan Christen, Christian Scaroni, Toms Skujiลš, Marc Hirschi
๐ธ Sito UEC
Martino Lasagna