๐2๏ธโฃ0๏ธโฃ2๏ธโฃ5๏ธโฃ๐ซ๐ทOggi, mercoledì sedici luglio, si corre l’undicesima frazione del Tour de France 2025, Tolosa>Tolosa, 156,8km caratterizzati da cinque gran premi della montagna: Côte de Castelnaud-d’Estrétefonds, 1400m al 6,6%, Côte de Montgiscard, 1,5km al 5,3%, Côte de Corronsac, 900m al 6,7%, Côte de Vieille-Toulouse, 1,3km al 6,8%, e la Côte de Pech David, 800m al 12,4%. L’ultimo strappo si trova a 8km dal traguardo, perciò lo sprint è in forte dubbio. All’inizio della tappa, Abrahamsen, Ballerini e Mauro Schmid vanno in fuga. In gruppo, ci sono una numerosa serie di attacchi che vedono come protagonisti principali van Aert e Quinn Simmons, ma non riescono a prendere il largo. A ottantadue chilometri dal traguardo, Burgaudeau e Wright si uniscono alla testa della corsa. Circa dieci chilometri più tardi, Vingegaard e Ben Healy cercano di sorprendere Pogaฤar e attaccano insieme. Questo tentativo dura poche centinaia di metri, lo sloveno ed Evenepoel ricuciono lo svantaggio. A sessantacinque chilometri dalla conclusione, il campione statunitense in linea sferra l'attacco decisivo e viene seguito da De Lie, van der Poel, van Aert e Laurance. La distanza diminuisce e il distacco tra gli inseguitori e la testa della corsa rimane di circa venti secondi. Sulla penultima côte, Abrahamsen e Schmid attaccano, nello stesso momento, Simmons scatta e nessuno risponde. Il corridore della Lid-Trek si lancia all’inseguimento della coppia di testa, mentre van der Poel, De Lie, Laurance e van Aert sembrano senza energie. Sull’ultimo gran premio della montagna, l’olandese dell’Alpecin se ne va da solo e scavalca Simmons, Wright e Burgaudeau. Van Aert, Laurance e il francese della TotalEnergies inseguono il vincitore della Parigi-Roubaix. Dietro di loro, Vauquelin attacca ed esplode la corsa in gruppo e si muovono anche le teste di serie come Jorgenson, Pogaฤar e Vingegaard. Lo statunitense della Visma attacca e poi è il turno del danese che accelera negli ultimi metri del gpm, ma viene subito seguito dallo sloveno ed Evenepoel. Nella discesa, a 4,3km dalla conclusione, Pogaฤar è vittima di una caduta, ma la scivolata è abbastanza leggera, infatti il gruppo rallenta e il Campione iridato li raggiunge. Nonostante van der Poel molto vicino, la coppia Schmid-Abrahamsen si gioca la vittoria di tappa allo sprint con lo svizzero che lancia la volata a 250m dalla conclusione. Il norvegese dell’Uno-X lo segue e lo sorpassa, conquistando l’undicesima tappa del Tour de France 2025. Per il corridore di Skien, si tratta della prima vittoria nel World Tour, la seconda in carriera e la numero quindici per l’Uno-X, una delle squadre più in crescita del panorama mondiale. Seconda posizione per Schmid, terzo a otto secondi van der Poel, quarto De Lie, quinto van Aert, sesto Laurance, settimo Wright, ottavo Burgaudeau, nono Simmons e a chiudere la top ten Davide Ballerini. A circa tre minuti e mezzo, tutti gli uomini di classifica. Le classifiche rimangono invariate.
Ordine d'arrivo
1 Jonas Abrahamsen UNX 3:15:56
2 Mauro Schmid JAY +00:00
3 Mathieu van der Poel ADC +00:07
4 Arnaud De Lie LOT +00:53
5 Wout van Aert TVL +00:53
6 Axel Laurance IGR +00:53
7 Fred Wright TBV +00:53
8 Mathieu Burgaudeau TTE +00:53
9 Quinn Simmons LTK +00:53
10 Davide Ballerini XAT +01:11
๐ธ Account X Tour de France
Martino Lasagna